- campo di misura
- диапазон измерений
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
dimensione — di·men·sió·ne s.f. FO 1. ciascuna delle misure che in uno spazio tridimensionale determinano l estensione di un corpo in lunghezza, larghezza, profondità: prendere le dimensioni di una stanza, un solido ha tre dimensioni, le dimensioni di un… … Dizionario italiano
grande — [lat. grandis ]. ■ agg. 1. a. [di spazio, territorio, superficie, che supera la misura ordinaria: un g. palazzo ] ▶◀ ampio, esteso, largo, lungo, (ant.) magno, spazioso, vasto. ◀▶ corto, piccolo, ridotto, stretto. ● Espressioni: grande magazzino… … Enciclopedia Italiana
misurare — /mizu rare/ (ant. mesurare) [lat. tardo mensurare, der. di mensura misura ]. ■ v. tr. 1. [prendere o stabilire la misura di qualcosa: m. la febbre ; m. la lunghezza di una tela ] ▶◀ calcolare, determinare, quantificare, quantizzare, rilevare,… … Enciclopedia Italiana
area — à·re·a s.f. AU 1a. superficie limitata di terreno, spazio circoscritto: quest area sarà destinata a un complesso sportivo | spazio destinato ad usi specifici: area fabbricabile, area pubblica Sinonimi: zona. 1b. spazio, anche al coperto,… … Dizionario italiano
terzino — ter·zì·no s.m., agg. 1. s.m. CO TS sport nel calcio, ciascuno dei due giocatori che svolgono compiti di difesa spec. sulle fasce laterali del campo: terzino destro, sinistro | nel pallone elastico, giocatore che sta davanti e a destra della… … Dizionario italiano
Nolanus — Portrait des Giordano Bruno aus dem Livre du recteur der Universität von Genf von 1578 (Schwarzweiß Abbildung) Giordano Bruno, eigentlich Filippo Bruno (* Januar 1548 in Nola; † 17. Februar 1600 in Rom) war ein italienischer … Deutsch Wikipedia
Giordano Bruno — Porträt von Giordano Bruno aus dem Livre du recteur der Universität von Genf (1578) Giordano Bruno (* Januar 1548 in Nola; † 17. Februar 1600 in Rom; eigentlich Filippo Bruno) war ein italienischer Priester, Dichter und Philosoph … Deutsch Wikipedia
campione — cam·pió·ne s.m. 1a. TS stor. nel Medioevo, chi combatteva in duello o in ordalie in difesa di una causa altrui 1b. CO estens., chi difende, sostiene una causa, un ideale: campione della fede, campione della libertà Sinonimi: cavaliere, difensore … Dizionario italiano
fuori — fuò·ri avv., prep., s.m.inv., agg.inv. FO 1a. avv., all esterno, verso l esterno, rispetto a un luogo, un contenitore: ti aspetto fuori, in casa fa caldo, fuori c è uno che ti cerca, metti fuori i vasi delle piante Sinonimi: all aperto, all… … Dizionario italiano
quadrato — 1qua·drà·to s.m. 1a. AU TS geom. figura piana costituita da un quadrilatero avente tutti i lati e tutti gli angoli uguali: trovare il lato, l area di un quadrato, disegnare un quadrato 1b. AU estens., figura, superficie, ecc., di forma quadrata:… … Dizionario italiano
perimetro — {{hw}}{{perimetro}}{{/hw}}s. m. 1 (mat.) Linea di contorno di una figura chiusa | Misura della sua lunghezza: il perimetro di un poligono. 2 (est.) Fascia esterna: perimetro del campo. ETIMOLOGIA: dal franc. périmètre, tratto dal lat. perimetros … Enciclopedia di italiano